studiomadeo.it

 

2025

Relatore al Convegno sulla colpa medica in ambito ginecologico, organizzato dall’Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico, Roma.

 

Relatore al Convegno “Professione sanità: resistere, evolvere, proteggersi- tra carenze, burnout e violenza, presso il Parlamento Europeo.

 

Relatore al workshop interforze (Guardia di Finanza – Polizia di Stato – Polizia Penitenziaria) su “Incidenti di tiro: la posizione di garanzia degli istruttori e gestione del rischio”, Scuola addestramento Baschi Verdi Orvieto.

 

Relatore su Cybersecurity e IA, Congresso nazionale Federpol, Genova

 

Relatore al seminario “Ndrangheta tra atavismi e postmodernità”, presso UNITUS.

 

Relatore all’evento “La Filctem incontra Gino Cecchettin” sulla violenza di genere, organizzato dalla FILCTEM Cgil Milano

 

2024

Relatore al convegno nazionale FEDERPOL, Verità, Giustizia e Sicurezza.

 

Relatore al convegno su La selezione dei fatti rilevanti nel processo penale dopo la riforma Cartabia, organizzato dal MOSAP.

 

Relatore al convegno su Truffe e abusivismo della Professione, oganizzato da Federpol, sezione Campania.

 

Relatore al Convegno organizzato dall’AIGA – sezione Viterbo – su l’esecuzione della pena: analisi dell’art. 4 bis O.P. e il ruolo del P.M.

 

Relatore al Congresso Nazionale FEDERPOL, Firenze.

 

Relatore al Convegno Il sistema delle indagini difensive, organizzato dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura, Milano.

 

2023

Scuola di formazione della Camera Penale di Roma, Corso di I Livello, Lezione su Gli elementi strutturali del reato: condotta, evento, nesso causale.

 

Relatore al convegno organizzato dal C.N.F. presso il Senato della Repubblica su I reati tributari nell’ambito delle attività connesse ai bonus edilizi.

 

Relatore al Corso di aggiornamento professionale per investigatori privati erogato dalla FEDERPOL e dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura.

 

Relatore al Convegno Unitus su ergastolo ostativo e 41 bis O.P.

 

Relatore al Convegno formativo organizzato dal Nuovo Sindacato Carabinieri e dal MOSAP su Il ruolo della Polizia Giudiziaria nella “Legge Cartabia”.

 

2022

Relatore al Direttivo Nazionale del Sindacato Autonomo della Polizia di Stato (MOSAP) su “Iscrizione nel registro degli indagati come atto dovuto e le conseguenze per l’operatore di polizia ingiustamente accusato. La riforma Cartabia.

 

Relatore al Corso di formazione organizzato dalla Camera Penale di Tivoli e dall’Ordine dei dottori commercialisti di Tivoli sui reati tributari.

 

Relatore al seminario presso l’Università degli Studi della Tuscia, Laboratorio di Criminologia, Criminalistica, Scienze delle Investigazioni – Dipendenza affettiva e violenza di genere: il partner maltrattante

 

Relazione al congresso nazionale del Sindacato Italiano Militare Carabinieri sul ruolo del Sindacato e la Disciplina militare

 

Relatore al Seminario internazionale “La fine del Condor. Dalle dittature alla democrazia: progressisti tra Italia e America Latina, organizzato dal Partito Democratico, da PES Socialists e Democrats, e dalla Progressive Alliance.

 

Relatore al Convegno Provinciale del Sindacato Autonomo della Polizia di Stato (M.O.S.A.P.) di Viterbo, su “Violenza di genere, il codice rosso, la prova dei fatti”.

 

Scuola di formazione della Camera Penale di Roma, Corso di I Livello – Lezione su Le investigazioni difensive.

 

Scuola di formazione della Camera Penale di Roma, Corso di I Livello – Lezione su Le cause di giustificazione e le cause di esclusione della colpevolezza.

 

2021

Relatore al Direttivo Nazionale del Sindacato Autonomo della Polizia di Stato (MOSAP) sugli effetti della riforma dell’abuso d’ufficio per gli appartenenti alla Polizia.

 

Moderatore ad un seminario organizzato dalla Scuola di Formazione della Camera Penale di Roma su Deontologia Forense e profili penali.

 

2020

Relatore al webinar Responsabilità medica e consenso informato in Medicina Riabilitativa ai tempi della Pandemia Covid 19, organizzato dalla casa farmaceutica Mylan Italia.

 

2019

Relatore al convegno su Lo stato dell’arte della colpa medica degli esercenti le professioni sanitarie a seguito della Gelli-Bianco, organizzato dal Circolo Magistrati della Corte dei Conti.

 

Relatore al convegno su Il Minore vittima e autore di reato: le specifiche esigenze di tutela in relazione ai diversi strumenti operativi delle indagini difensive, della CTU Psicologica e dell’incidente probatorio, organizzato dall’Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori, sezione Lazio.

 

Relatore alla giornata commemorativa delle Stragi di Capaci e via D’Amelio presso la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza.

 

2018

Docente al IV Corso di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista, organizzato dall’Unione Nazionale delle Camere Penali Italiane, avente ad oggetto: La prova anticipata durante le indagini: accertamenti tecnici irripetibili e incidente probatorio.

 

Relatore al Convegno: “La responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie ad un anno dalla introduzione della Legge Gelli-Bianco”, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Velletri.

 

Relatore al Convegno: “Responsabilità professionale secondo la Legge Bianco-Gelli e buone pratiche terapeutiche nelle patologie muscolo scheletriche, presso la Clinica Ortopedica della Sapienza Università di Roma.

 

Relatore al Convegno: Lo stato dell’arte sulla responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie”, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Latina.

 

Docente alla Scuola di Formazione di I livello della Camera Penale di Roma: il delitto di stalking.

 

Relatore al Congresso Nazionale del Movimento Sindacale Autonomo della Polizia di Stato.

 

2017

Relatore nel convegno Giornata per i desaparecidos: Calcata per i diritti umani, quale difensore del Frente Amplio e del Partito Democratico nel processo al c.d. Plan Condor.

 

Relatore al Convegno “Profili di rischio penale nell’erogazione del credito”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

 

Relatore al Convegno: "Rome Rehabilitation 2017", organizzato dalla Società Italiana dei Medici Riabilitatori

 

2016

Relatore nel Seminario “Dalla scena del crimine alla mente criminale”, organizzato dalla facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali della Università della Tuscia.

 

Docente presso la Questura di Viterbo nel corso di aggiornamento sulla normativa anticorruzione.

 

Relatore al Corso “Ruolo ed opportunità del dottore commercialista nell’ambito della disciplina amministrativa degli enti ex d.lgs. 231/2001”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

 

Relatore nel convegno di studi dal titolo Violenza di genere: la tutela della vittima, organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi di Viterbo.

  

2015

Relatore al Convegno Elemento soggettivo nei reati finanziari e accertamento dei processi decisionali con l’ausilio delle neuro scienze, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

 

Docente presso la Scuola di Perfezionamento per i dottori commercialisti “Aldo Sanchini” di Roma - tiene lezione presso la Facoltà di Economia della Sapienza di Roma, su Reati Tributari, Bancari e Finanziari.

 

Relatore al Convegno Contraffazione, iniziative di legge e politiche del PD, organizzato dal gruppo parlamentare del Partito Democratico alla Camera.

 

Docente presso la Scuola di Studi Giuridici Carlo Arturo Jemolo,  tiene tre ore di lezione sulla disciplina anticorruzione al personale delle ASL Roma f.

 

Relatore nel Convegno: "Rome Rehabilitation 2015", organizzato dalla Società Italiana dei Medici Riabilitatori.

 

Relatore nel Convegno: "La responsabilità degli enti nella giurisprudenza", organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

 

2014

Relatori nel convegno “La tutela del mercato attraverso l’impiego della sanzione penale:  il delitto di Insider Trading", organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

 

Relatore nel Convegno: “il D.LGS. 231/2001 a tredici anni dalla sua emanazione”, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Velletri.

 

Relatore nel Convegno “La responsabilità amministrativa degli enti per i reati ambientali”, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Velletri.

 

Relatore nel Convegno: Rome Rehabilitation 2014 “ La ricerca e la clinica: la grande bellezza” della riabilitazione, organizzato dalla Società Italiana dei Medici Riabilitatori.

 

Relatore nel Convegno: “Politica del Credito: attività economica e funzione sociale, profili penali delle interazioni tra Banca, Impresa e Risparmio”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

 

Docente presso la Scuola di Perfezionamento per i dottori commercialisti “Aldo Sanchini” di Roma - tiene tre ore di lezione presso la Facoltà di Economia della Sapienza di Roma,  su Reati Tributari, Bancari e Finanziari.

 

Relatore nel convegno “Responsabilità amministrativa degli enti ex d.lgs 231/2001, analisi e commenti degli orientamenti giurisprudenziali”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

 

Modera e coordina il Convegno: “Politica del Credito: attività economica e funzione sociale, profili penali delle interazioni tra Banca, Impresa e Risparmio”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

 

Relatore nel Convegno Criminalità e Contraffazione, organizzato dalla Confederazione Italiana Agricoltori.

 

2012

Organizzatore – con l’Ordine degli avvocati di Rossano e la Camera penale di Rossano - del convegno Sequestro e confisca nella legislazione antimafia, tenutosi presso il complesso monumentale S. Bernardino di Rossano Calabro (CS).

 

Relatore nel convegno Problemi applicativi nel sistema delle misure di prevenzione patrimoniali antimafia: il rapporto di prevenuti e terzi con l’amministrazione giudiziaria, tenutosi presso il Castello ducale di Corigliano Calabro (CS), organizzato dall’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Rossano.

 

Relatore nel convegno Un anno di vigenza del c.d. codice antimafia: aspetti pratici e questioni controverse, tenutosi presso la Sala consiliare del Comune di Anzio.