Avv. Prof. Antonello MADEO

PARTNERAvv. Prof. Antonello MADEO

Avvocato penalista e Professore di diritto e procedura penale nelle università pubbliche e private.

Esperto nel settore delle colpe professionali e nelle frodi assicurative, oltre che, a livello nazionale, nella tutela penale del c.d. Made in Italy – quale difensore della Confederazione Italiana Agricoltori e unico avvocato penalista nominato consulente della Commissione Parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo – nella tutela penale degli enti, sia nella veste di danneggiati dal reato – quale difensore, ad es. del FRENTE AMPLIO e del PARTITO DEMOCRATICO nel processo internazionale CONDOR, ma anche della Confederazione UIL nel processo ISOCHIMICA – che quali imputati ai sensi del D.Lgs. 231/2001.

https://studiomadeo.it/wp-content/uploads/2022/05/avvantonellomadeo-2.jpeg

Dal 2017 abilitato al patrocinio presso le giurisdizioni superiori.

https://studiomadeo.it/wp-content/uploads/2021/02/Avv.-Antonello-Madeo-foto-per-biografia.jpg

Esperto di diritto penale commerciale e di reati connessi alla criminalità organizzata di stampo mafioso, occupandosi – anche quale difensore delle amministrazioni giudiziarie – di misure di prevenzione antimafia.

https://studiomadeo.it/wp-content/uploads/2022/05/avvmadeo_rev3.jpg

Docenze

A.A. 2014-2015/2020-2021

Professore incaricato di Diritto e Procedura Penale presso la Facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Investigazioni e Sicurezza, Università degli Studi della Tuscia.

Docente di Diritto Penale presso la Scuola di Specializzazione per le professioni Legali dell’Università del Molise.

Docente di Diritto Penale e di Procedura Penale presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi G. Marconi di Roma.

A.A. 2019-2020/2020-2021

Professore incaricato di Ordinamento Giudiziario e Penitenziario presso l’Università degli Studi della Tuscia, facoltà di Scienze della politica, della sicurezza internazionale e della comunicazione pubblica (LM62), corso del quale è docente incardinato e referente.

A.A. 2016-2017/2020-2021

Professore incaricato di Ordinamento Giudiziario presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi G. Marconi di Roma.

Titolare di A.D.E. sulla Colpa degli esercenti la professione sanitaria in riabilitazione presso il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, SAPIENZA Università di Roma.

Da A.A. 2019-2020

Docente di Diritto Penale e di Procedura Penale presso il 20° corso della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza.

A.A. 2019-2020

Professore incaricato di Ordinamento Giudiziario presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi G. Marconi di Roma.

A.A. 2019

Docente di Diritto Penale e Procedura Penale alla Scuola per l’Avvocatura dell’Ordine degli Avvocati di Roma “Vittorio Emanuele Orlando”.

A.A. 2017-2018/2018-2019

Docente di Diritto Penale e Procedura Penale al Master di I livello, in Scienze Criminologiche e Forensi, Investigazioni e Sicurezza, presso l’Università degli Studi della Tuscia.

A.A. 2017

Docente di Diritto Penale e di Procedura Penale al IV Corso di alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista, presso l’Unione Nazionale Camere Penali Italiane.

A.A. 2010-2011/2016-2017

Cultore di Diritto Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, cattedra della Prof.ssa M. Beatrice Magro.

A.A. 2016

Docente di Diritto Penale e di Procedura Penale alla scuola di Formazione di I livello della Camera Penale di Roma.

A.A. 2015

Docente di Diritto Penale presso l’Istituto di Studi Giuridici Carlo Arturo Jemolo.

A.A. 2014

Docente di Diritto Penale presso la Scuola di Formazione Professionale “Aldo Sanchini” di Roma, istituita presso l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma.

A.A. 2013-2014

Cultore di Criminologia presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cassino, cattedra della Prof.ssa M. Beatrice Magro.

A.A. 2010-2011

Cultore di Diritto Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma, cattedra del Prof. F. Saverio Fortuna.

A.A. 2002-2003/2009-2010

Cultore di Diritto Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cassino, cattedra del Prof. F. Saverio Fortuna.